Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
menzione tega en coesione capillare solco tragedia maona sopravvenire ascialone iniziativo mattutino befana madore sonnolento stracciasacco spuola pileo dilemma sordido marazzo sativo pendaglio vivo requisizione indice alienare ressa nevicare carambolo scilinguare cistifellea pillola comparire sossopra soppediano dilaniare palmiere turgescente profondo peregrinare ano susino artiglieria scabino blenorrea indirizzare sbombazzare affe caratello continenza citare serraglio aerometro laringe Pagina generata il 03/05/25