Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
avvitare gufare esteso convegno megera borniolo plaudire marna asilo cediglia brevetto comico intemerata trabattere delilberare succutaneo moca mammario alleviare gagliardetto moare taurino tamarindo raggirare modo spizzeca stizo snodare taradore scirro reliquia cotto carmagnola erbolare disertore rogna commodato ceppatello servire diana inquisitorio reciproco basto continuo epicratico scosciare bassaride dissipare procedura orrendo catana cembalo dittongo feticismo sala Pagina generata il 09/08/25