Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
mecco braido valvassoro fustagno perforare sorgozzone sciabica disordine infantile assolvere cospicuo secca secondino brigantino legione solitario sbandellare supporre diavolo auspicio crema tesi verdea antirrino sparto trasporre merce bislungo estuario bombice disutile sformare prestigio sicomero insonne gelo berciare orso sedentario silice repente canova aratro moraiuolo arsella zezzolo zuffa istesso Pagina generata il 03/05/25