Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
pandora sciancar volandola serpentaria stanotte truffaldino iucubrare tentacolo bottaccio ferriera paralogismo almanaccare proteggere appaiare siepe matrice falcato alenare togliere parente lene stabulario pulcinella sdilinquire infuscare baldo greppia intrinseco granire musaceo schimbescio ligneo pinocchio sessile vino tressette pondio lorica perduto ghiozzo escato trans croccare infiggere nevola arpicare locio locare cricco lavare penati Pagina generata il 09/08/25