Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
etnologia alluminio vostro posatura infantile svescicare uscire pepe palmario sogatto ansa sgrammaticare sfigmometro scienza psiche vanto neccio manufatto imbiettare sovrano rimminchionire calcare etichetta smorfire conferva stinca imbuzzire matrimonio solidale scotolare abigeo piaccianteo sobbalzare incapocchire struttura crocifiggere ostro merletto enciclopedia piagnone premio setaccio pioggia sgabellare focolare sbrendolo insterilire filagna snodolare forare invisceribus ipnotico fotometro ascella Pagina generata il 03/05/25