Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
plinto galluzza tuga preposto margolato sangue risaltare gattopardo gargo nestore conciliabolo smarrito combriccola metella fiamma finire levriere balaustro pruzza volpigno mollificare pipiare alveare archibugio giuntola spallaccio reddito galoscia seguire strato salvare patto foro ronchioso mulinello sepsi cuscinetto zettovario casa inerte arboreo sonaglio peso cicia amianto salvaggina coccio gallicismo bulevardo berlingozza dispacciare spodestare Pagina generata il 09/08/25