Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
smisurato amuleto gracidare florilegio sgradare ocra situare quattrino strelizzi cruento becco emancipare sbrinze moncone pillottare ipallage gagliuolo prelazione cippo fisciu sciabottare sottendere capassone tramontana stipite piscina laticlavio macchinare tore statario stringa patogenesi adibire punteruolo schiavina animoso altipiano diventare albanella sinistro gragnola sesamo gire boga teatro tecchio impacchiucare hincetinde manicordo scoreggia alveare Pagina generata il 09/08/25