Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
zannichellia stipite armillare moggio scagnozzo novazione robinia passetto becca salterio scosso alluda acciacciare coditremola roncare terza canavaccio coazione aggecchire melanzana barco tumulto dieta dolicocefalo addicare malevolo macchia trebelliana malanno scalea ramogna malico crisolito semita cazza monogramma calzare dicace bussetto cibreo conseguire veduto corbezzolo invanire vischio prenome dazio Pagina generata il 03/05/25