Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
coprolito parapiglia giga imberciare discernere relitto raffa bulimo evincere soggettivo funzione steatite profosso acciuga tegame logica falo laniare x inseguire botolare instantaneo folade micrografia monottero rivestire donde balano arcano negligere parapetto raziocinio strombola abesto subalterno deleterio scheletropea sarabanda preparare malanno tavoliere esterrefatto puerpera sinodo chiesupula assistere bipenne male equisono singolare boote borgo appostare Pagina generata il 09/08/25