Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
deificare ammonticchiare sesterzio ostaggio genesi superstizione portendere veggia fornello esodo ricogliere margolato marengo indumento gruccia spaurire spantare fatticcio metrico torchio ovazione pillacola involpire intellettuale consumazione anitroccolo linfa conferire minareto parola mare marritto ginepro giacinto nervo fosco melodia dimissione bargello poscia buffata gangola ferraiuolo presentare verdone trucco centellino chiazza marzamina caaba petrolio sorteggiare Pagina generata il 03/05/25