Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
molino intonare verticella comminuto teodicea camorra antracite sclerotica orpimento peristilio indovino addurre cambri bruciolo traslato flemmasia anca secondare orgia brusta critamo fiato transazione calappio perseverare cribro canzona bastione guarnizione repertorio rubizzo ottagesimo ragione muffola postilla cornea velario partito slombare cafiro bacucco misi tangente chionzo bracco indurre climaterico rancico bruire trafila compluvio eoo Pagina generata il 03/05/25