Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
eziandio tasso reliquia mortuorio tambellone accecare astenere maschera fauna castagnaccio temporale trave decenne eddomadario allecorire cabiri collaterale tedio elucubrazione lunedi lotteria ostare suspicione mandracchio rapsodo crudele trisavolo bastire tormalina preconizzare sferzare sbolzonare smarrire inopinato moro terzana recesso ambrosia bombola vittima pergola mossa esperienza bruschette mina chermisi derogare parietaria anti tensione trocisco Pagina generata il 09/08/25