Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(onde il ted. O Iter, sass. o ter), che deve ricollegarsi a UDA[NJ acqua (cfr. Onda). In greco dicesi ÈN-YDRIS (che suona ydór acqua (cfr. Idro}. Piccolo quadrupede anfibio della famiglia delle martore, caratterizzato da dita palmate, lóntra fr. lontre; sp. lurna [e nutria]: dal lat. LUTRA (== LYTRA), inserita la N, ed. esso dalla radice del gr. LÙERE - pari. pass. LUTUS - === LOLEYÈIN bagnare, onde gr. LOYTRÒN bagno (cfr. Lavare e Loto). Il che vive sulle sanscrito ha UDRÀ come lo sp. nutria), voce certamente congenere alla precedente, rispondendo a èn-ydros acquatico^ rive de* fiumi e dei laghi e si ciba di pesci.
ciccia imputare fratta rugiada soprapporre putto scarpatore alenare alambicco magnetismo potaggio scordio arlotto comprovare reluttare fanciullo sala sobbarcolare allopatia presura aeorostatica bagaglio estratto reverberare carciofo lirica imbelle accroccare tamtam stampo affatappiare pasquariello disborsare troglodita apocrifo accecare possa mercoledi orangutang diapente esedra dragante apostema recidiva confluire stazionario excattedra revocare amandola magro verrina Pagina generata il 09/08/25