Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ammortire sbiettare retto santone pistagna castrare pattuglia impegnoso umore segalone sciapido dolce ditello allassare taverna detto esaltare sagra sacro esaudire bodoniano monco squacquera calpitare tonaca folto stemperare guatare scalogno avvocare quadriglio gestire giudicare destinare scorribanda rimescolare becca minuzzolo trattare anagramma terso assennare fidente grappare anticipare apologetico evangelo eccidio perianto concetto binda nezza bronchi Pagina generata il 03/05/25