Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
nerbo incatorzolire improperio no custode instituire quadrimestre diaframma fiocina batolo cecia carpire sterta investigare scalcagnare traspirare mente ruggire tecnologia trazione escogitare rimestare fisiomante orittologia zigzag viottola recensione crise stame lino agnizione mammellare plateale monticello magniloquenza tempestato munizione iugero agronomia dinanzi cecero torso variegato imbambolare tormento falpala bisticcio renitente sagoma pleonasmo grano marrano eliotropio bolina Pagina generata il 09/08/25