Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
sottoporre saltaleone misantropo fava disegnare camoscio messia sago usurpare torace sauro lino pistrino balio quibuscum cosmologia naib spiga affettivo sferrare coincidere pudenda peana pigo clinico circostante oculista dibucciare clausura distare pestello triegua sguinzare anelare ancroia selenite liberto accismare stambecco divisa vanagloria nasello ischio panegirico magnano tavolozza rada efelide pateracchio ingegno cherica stringa Pagina generata il 03/05/25