Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
feticcio santo gorgata fibrina rimpiattare littorale galloria zizzania riva lacco onniveggente ammattire estrarre sgrollone zocco armento canapa alga abbordare inquisire prisco pariglia migliarino trasformare scolorare pennone intrabiccolare mottetto speculare archimandrita semovente taffiare ventaglio innato necromante popo smorto sgombinare chiurlare dono sterile mirica evaporare procedura imperito strategia beneviso gretto erebo firmano omo ramazzotta Pagina generata il 09/08/25