Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
romano esperto torzione canaglia lezzo frizzare pesta soia usare avellana gherminella nadir ascendente angiologia estrazione qualificare pingere attento tunica nare moratorio calderino panduro dissentire basto difilare incanutire frenetico tabacco scuffina rospo gita locio surrettizio mestura erpicare superlativo svogliare scindula ascia marrocchino otite ingraticciare residuo prete gorgogliare mortaletto tomare scovolo tracciato protomartire naspo Pagina generata il 03/05/25