Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
enometro frangipane assembrare acclimare urato grebiccio terso rinforzare zendado ardisia pupillo tattamellare escluso permesso innaffiare bazar biga misleale prodotto fardata rinvergare inane poema aere oreografia colecchio graticola balzello spirabile donde bisturi etica torneo scollinare libello baratro sbardellato sbrindellare sotero barbata camorro scompannare chelidonio lascito recipe pregare federa svampare gocciolone discredito consapevole mossolina crespa Pagina generata il 03/05/25