Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
banale trittico attutare volutta asciutto tosse stercorario elettricita friggibuco eliaco ipocausto baffo spiaggia pitocco placare melantio tegolo conquibus moderare scocciare giuspatronato ridere tuga clorosi stra ruzzolare maio capitone giostra nocciola dissodare riconoscere importuno acquaiolo sodare ingrazionirsi tugurio decreto accampionare soluzione arrovellare mimosa miscela verruca sperticato treggia sincope equitazione squadrare ruina stormo stratiota apostrofe Pagina generata il 03/05/25