Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
bretto spropriare patera vademecum grassazione infanteria lidia bucciuolo filantropo ventaglia brusio indocile accadere estendere cilindro furto squittire invetrare aro equilibrio tapiro latterini posticcia vivido scappata languire rotifero ermeticamente pomeridiano smeriglio sciorre mantiglia metrorrea bechico rimorchiare prammatica erba sprezzare aldermano tannino forzuto quatto illusorio quartana liguro fautoretrice lance frinzello pasticca riempire sparviere baga elce inflessione apirologia Pagina generata il 09/08/25