Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
gridare sinovia officio emicrania pavone ettagono etnografia bellico rappezzare cuoco disalberare contentare straniero questore marchese inquirere tifo tralice risecare quilio coseno eburneo ascendente dogma curioso befana plotone infossato guaiaco propagare insultare sballare ricompensare trasudare baccello tubercolo manata accusare procacciante rasiera commiato lince limite talmud covare sanscrito proboscide eutecnia giocoliere frammento separare saettolo gorgozza prospiciente coronale Pagina generata il 03/05/25