Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
adolescente piccare e velabro fascina disputare uguale corata rafano presa anfora stampanare dottore pungere motteggiare speculo evaporare serraschiere bretella epentesi rimorchiare allecorire disfare micrometro diadema diroccare monaco scala smezzare invocare guarentire dodecaedro sterlina melegario buschette screziare bufera mentire serratura mancia ciniglia ciangottare ingraziarsi allocco scarmana assonare planisferio spalliera mordace coltello pollice zombare legato Pagina generata il 03/05/25