Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
muezzino mutare mingherlino svinare buttare india posatura rinfuso ipocondrio ringhiera farnetico congiuntivo spoltronire cui catello brasca czarina stibio spaglio effimero lei tirso valeriana definire giurista callipedia contagio etica sberrettare zipolo iubbione graffito qui zimbello scudiere taberna restrizione eretismo dragoncello nona fimo collera sgradire ficcare esiziale sonnambolo stalagmite acroterio bersaglio Pagina generata il 09/08/25