Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
terrestre crespo repubblica morso mascolino sagginare temolo verzino fronzolo lavorare gretola consistere stolzare bottega morsicchiare pretto manzo segnatura dicace omeopatia lacrimatorio fico pirchio canova pirone addarsi contorcere pentapoli quadrupede regio casella pieggio cordovano occludere borda antecedere incombenza lauto soma accismare milione inconsulto sghembo camiciata imporrire prepotente erpicare citto cesoia implorare Pagina generata il 09/08/25