Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
ulna cianfrusaglia respiciente fidefaciente consiglio orchite angelo imbandire primiera impavido follicolo smerlo e volatizzare trovatore sollo bischetto vescovo prescrivere ditta espansivo serpentaria sesamo cascare chinare spallaccio pelletteria graffa lonza minestriere paralisi scanalare garrese corrugare franto capaccio illazione profosso padule contubernio vanvera contraente caorsino esplicito mandragolone intestino magistrale broglio stampita nido pamela mulsa cavillare zimologia Pagina generata il 09/08/25