Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
dabbuda scavezacollo bubbone scovare negriere tuono sincero digiuno carciofo assottigliare logorare smoccicare maresciallo pedone commenda mammana serpere soppesare buio profano bullettone allusione disaccetto guanciale camomilla immolare adempire covaccio tritavo egregio aritmia pozzanghera corroso mancino vorace cicerone quinquennio restaurare irruzione emblema setaccio bucicare compartimento spalluto corbezzola inzipillare zona pervinca grillotalpa nevrotico fila ciminiera Pagina generata il 03/05/25