Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
assente apostema planimetria friso pittima mezzule cinoglossa piacere petazza inchiostro allombato interim fagiolo dormentorio ipogeo alcade moria schiappare sciaguattare decampare specchio cellerario sturare platea grosso negligere vantaggio stige lasco agguato capacitare triaca tafano vegnente suburbano irrogare chachessia divertire infocare brutto esplodere mastro manovra incrociare dialetto ventarola divelto sbercio frazione beffare sommoscapo carbonari controllo sciabola Pagina generata il 03/05/25