Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
encastar; sp. engastar. Si è detto sincopato (TINCASTONÀRE (ani sp. engastonar, pori. encastóar), ovvero di INO ASSETTA RÈ come d'onde può arguirsi un verbo * INCASTRARE col senso d'inchiudere, che senza alcuno sforzo fornisce una etimologia potrebbe desumersi dalle forme catalana e spaglinola, l'uno e l'altro derivanti classica e naturale. Inserire o Congegnare una cosa dentro a un' altra, presa forse la similitudine incastrare prov. encastrar; /r. encastrer; cai. probabilmente dal medesimo stipite (v. Cassa e Castone)', però vi è il lat. CÀSTRUM castello e propr. luogo chiuso
0
dalla gemma, che viene fissata dentro il castone. Deriv. Incastratura: Incastro. \
adibire sporta catilinaria calderone volutta bischetto sfrontarsi contemporaneo elioscopio necroforo interiore stazzonare grippo balzello marciapiede svoltare favellare impostare colliquare compendio spurcido allegato birba facitore calidario bottega sbatacchiare sbofonchiare candelabro ore ghignare digrignare sanie indice freddoloso tavolaccino prode sgradire capitello rigo forbice fausto micrologia lucco innovare plesso zigolo suppellettile bimano Pagina generata il 09/08/25