Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
asfissia scancio comunicativa tempestivo escogitare zucca costituzione sgradare ieromanzia lungi rana susornione adugnare damo muggine sguerguenza assordare sicuro giarda tuttavia borra brasile voi inaccessibile furbo puro apologia cicca acconto alleluia sobbarcolare volentieroso incarnare compire calico discretiva compostezza levirato mellificare novembre rigirare seme cherubino bisnipote citaredo metoposcopia ciaccona cotica giambare atmosfera incogliere diffondere Pagina generata il 09/08/25