Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
stracollare possessione contemperare presupporre macilento undici margarico affilare redina disensato gli espulsivo bisboccia frattaglia rubizzo subillare accadere gemicare tarapata manevole usufruire rapastrella strosciare estetico musica lumacaglia instinto illusorio calcinello pancreatico velocipede inalterato penitente dato rimasto arancio bercilocchio cretaceo sena psicopatia papa ristorare scombuglio binario roco pinnacolo damasco furiere grafia stoa balneario percuotere mezzanino ferula Pagina generata il 03/05/25