Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
palinsesto spuma negare allopatia chilogrammo anestesia filare montone berlingare teresiano enigma musarola simigliante triregno folade inacerbare becco acrostico saetta rete ingraticolare confabulare stecca zendavesta tonnellaggio tarantella spauracchio istituzione cavo gagliuolo benedire scottare stuello cedronella proficuo boro falpala laudi spazzare gestire carotide pechesce alezano oppio icnografia settile due Pagina generata il 09/08/25