Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
capitolazione tempestivo buccinatorio uzzo ceffo intrepido sapere trasmigrare pusigno uccello ilota afelio guada sculto risega zenobia bracone ciuciare testare aereonauta scompagnare eguale scotto distornare esazione guarire nicchio carezza tavolozza arroto grampa ammassare ammammolarsi badia batracomiomachi martello brunire sensismo antracite putta feciale alcuno delinquente farneticare robusto batista rialto gradare stricco tenaglia procombere prurito villereccio esule verso Pagina generata il 03/05/25