DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

multiforne, moltiforme
multiplo
mummia
mundio
mungere, mugnere
municipio
munifico

Mundio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 il Tutóre della donna, e propr. quegli che porta il mundio, mund e a. a» ted. wal" 16 n == got. w a 1 nìtedio ==» d e n dominare [affine al lai, valére 6. to. MÙNDIUM dal longobarda età: che probabilmente trae dalla stessa radice del lai munire fortificare, m ceni a mura (di una città), mùrus muro (v. Munire). Voce dei giuristi. Protezione, Tutela, nell'antica legislazione longobarda: MUND == a. a. ted. MTJNT difesa, protezione onde il wod. fed. Mùndel pupillo, Mundig maggiore di ossia la tutela ed specialmente quella che il padre o il marito esercitava sulla donna, che era ritenuta incapace di provvedere a sé stessa. Comp. Mundiburdo c= prov. m9nbor, fr. mai no O UT, mambonrg==6. lai. m u n d ib ù r d. n s, dalPo. a. ted. m a n t-b o r o, ang-sass. mand-boro anche l'Ufficio stesso della tutela [il secondo elemento è da b e r a n portare, onde bardi carico, peso]. Munduàldo e Manovàldo-=.b. lai» munduàldus dal longob, mund-valt ==: ani alt, ted. ninni-waltó, da valere], ohe designava Colui ohe aveva la potestà del mundio. sterno luminoso spossessare affilare dissotterrare ornitografia sciacallo vette olezzare aggiuntare menare materializzare nadir caustico comma tocco zangola indigente petturina vaiolo bavera ristagnare ipocausto vo interno accroccare imaginare veloce lasero serotino rastiare sfiorire epodo falangio brano crisalide zavorra risacca carnagione biccio aurifero gramma novigildo esercente paraguai sagu bleso balenare imposto calle bisso limitare abbecedario Pagina generata il 09/08/25