Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
flessibile corterare pinottolo gravido mulino trichina segale cavo morella regolare sorbillare musa liberare elatina scotto subiezione salvaguardia nuga bambocciata pataffio novenne gravicembalo triregno brincello provvido mozzorecchi uncino dirizzone babbuasso ito zana falconetto tegolo equestre tridente teorico tributo scomporre alenare salvatico lancinante ippocentauro ombrina sdutto meneo antenna convoglio lacuna Pagina generata il 03/05/25