DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

leggere
leggero
leggiadro
leggiero, leggero
leggio
legione
legislatore, legislatrice

Leggiero, Leggero




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire. soporifero dervis rincagnarsi bisnipote vietare anfora terrantola moscado garzaia inventario narrvalo statino ciambellotto guiderdone agghiadare ammuricciare bomba iucherare romito scottare incontrare gorgozza capinera paraselene lassativo bucherarne tuonare trippa margarico speciale attossicare levitongo pagliaccio arruffianare ingraticchiare melpomene spirito ceniglia lustrale svescicare sbolzonare infrigidire censura conventicola morbifero cappella contrabbando stalattite valdese stazzonare iutolento soppalco Pagina generata il 09/08/25