Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
cadetto trufolarsi cuccagna sacrificare conciare mortella pomella ridondare sequestro ciuschero avventizio corte botola remeggio avoltoio camorra soppressata paternale lambiccare sguazzare disserrare attorno costui gile melata enologo acquisire spinetta facchino vergone perdurare odore brocchiere pigiare coffa amuleto tomare supposto promiscuo eletto merluzzo eliaco ruspone lupino sicomero bruire melata scadere Pagina generata il 03/05/25