Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
proscenio siderazione zanni ispezione guidalesco ciuffo pretessere siluriano refolo traripare tecca invasare ripetere pozione suggestione bolide piaga temprare rinfacciare salsedine mano prefazio trinita mina introito suffumigio indiano glicerina ripianare bambara acceffare imbizzire subordinare tapiro raccozzare meticcio poggio tempestivo uretra elettuario finetto codardo piantare gualivo sbonzolare grappare nefasto risurrezione diplomatico statistica efficace farina Pagina generata il 03/05/25