Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
enfisema galvanizzare inviluppare presuntuoso acclimare caratello pellicello bau avversione soffumicare strambello selenite disobbligare ametista cuccagna giunco mucchero inquadrare segale intumescenza iride finto serico bevere velocipede volandola dreccia glutine osanna schiatta postico fame cenno anticipare madornale spifferare nocciuola quintuplicare sigillarie pertica minotauro falegname patricida inquisitore fendente diminuire apnea scola Pagina generata il 03/05/25