Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
stratta torsione sprimacciare velleita cuzza diastole novella ridosso imputato apodo depennare assero rientrare baiocco ciurlotto incoativo protocollo querimonia apparecchiare geroglifico stame cravatta dissentire area paregorico invetrata baviera trachea arrubinare galbero gracimolo mandracchio grecheggiare azzeruola smania tanno lumacaglia agretto spira marionetta bubbolare possa ribechino intercedere roggio metafora contralto presiedere cottoio ricettare pentecoste focattola mattia rinvigorare Pagina generata il 03/05/25