Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
italiana, battifòlle Alterato dal ted. BÉR& o BER torre (c/r. Barbacane) cangiato in BERI BART e poi in BATTI, per influenza dell voce BÀTTERE (v. Batti/redo) e BOHLE a^ sito, propr. palancato con torre. — Oper dell'antica fortificazione la qual secondo i vari progressi dell'arte can:
4
Cittadella. Un bell'esempio di, battòfolle è tratto di Siena. Ne fu ingegnere I^indo della Pietra, che lo costrusse quel!' anno stesso sovra un colle a cavaliere dell'assediato villaggio di Montemassì, o da un dipinto del 1328 nel palazzo poi di muro con sei altis•sime torri. Il nome di Bàttifolle cessò nel Sec. xiy e il Promis lo avvisa di origine tedesca e venir forse da BATEI e FULL quasi bastione pieno, non trovando buona la etimologia del Muratori da BATUERE biò sovente di forma e d'ufficio. Fu nei primi tempi della lingua adoperata questa voce in signif. di Bastia, cioè di una I piccola fortezza di legname o di terra, e dipoi in quella di Castello comunale cingendolo di barbacani, FOLLES comprimere i matti.
trienne frammisto incontrare clessidra lasco motto morione flagellanti banchina mugliare invischiare cannella tubo sedulita irrefrenabile ragionare azzuffare icnografia traspirare monsignore capezzolo vangelo gignore guanto straloccare droga piscina semaforo sampogna futile arrampare ripieno liofante truce virginale scrollare battere limone vago contumace zufolo vigliare bisonte idraulico presso ecclesiastico apotegma commenda trisillabe segmento promiscuo escandescente Pagina generata il 09/08/25