Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
patriarca faida svantaggio margotto golpe mancistio rifolo melanuro brefotrofo postime eseguire cocca canone esorcizzare appiccicare guadare erica panteon ingorgare dissapore litografia ditta stracciare miscellanea ganga incespicare anfratto esilio galero gabellare carme sessione cromo scompisciare bruzzaglia geto orda segnatamente grida lupino chiamare rubescente oracolo aia esostosi transito rincarare trasformare diseredare bottaglie strato sciagurato mani Pagina generata il 03/05/25