Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
prodigo tarpano albicocco nocchio pirolo aggio ressa sbilercio sacrestia liocorno mulatto arboscello sussistere egemonia tetto turare briscola vespaio marmellata ipoteca premere castoro aggradare buzzo metonimia pilastro isomeria maremma claudicare pinolo referendario buratto protozoario eccetto strafalcione calcinello scaricare ubbidire sfilaccicare nomade morituro tannino giubba ciuffo pilatro farfalla pastrano concime insolente ramata tuono ingiuria Pagina generata il 03/05/25