Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
accia rimpinzare rinvivire eresiarca biroccio rizzare glicine reclamare cronologia arruffianare pellagra cangiaro bofonchio assoluto tamburlano villereccio ingenito contracchiave chitarra zambracca nuziale convitare dividere sangiacco infiltrare faccia carbonchio diletto infilzare gattoni appannato marangone puta arem petrolio granatiglio vainiglia edda appuntamento madroso melianto esatto faccenda trofeo scampo fresco permaloso calcagno appattumare elemento Pagina generata il 10/08/25