Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
eccidio andito staminale damigiana bivalvo cecigna caid intimare improntare curule cotticcio frontista allegazione peperone lepidotteri fioco galattite interstizio impregnare fissare esito velare roggia domenicale confederare romito assodare volvolo codibugnolo trascrivere sessuale gretola involare inedia linguaggio andana spinello cazzuola mastiettare trota artimone bandita addormentare bazar ruticare addobbare asperrimo loggiato natica zimologia scirpo navone peccare Pagina generata il 10/08/25