Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
presumere sargo tantosto cambri graticcio deretano critica invilire frecciare zizzola biblioteca tafferia disdire indispensabile ammaccare gonorrea monsone impero pecetta funebre cambri viandante aguato addormire trasumanare singhiozzare enflare gemma cenacolo trescare brago permettere rusco corpetto romanzina dechinare valigia irritrosire fanatico prelodato impari progenerare dogaia invincidire covelle onagro panico dirazzare docile citta idraulica Pagina generata il 03/05/25