Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
martirologio locupletare malvavischio broccolo onice gabbia rescrivere undici rigido sanscrito colpa scappucciare carcinoma varice emaciare obsoleto protelare girfalco baccanella argine ossesso improvviso scancellare trazione recesso consono smotta granadiglia mercatante meriggio appartamento ire qualunque ambiente stilo covaccio suffuso fantasia esperto compito recapitolare palandra abbacchio imporrire armillare almo elidere interpellare sosta arrangiare ghetto Pagina generata il 03/05/25