Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
luteo banca galbero smanicare prelazione provvisorio pantofola nipotismo ginnastico brullo screato tridente bistro nugolo cicia meccanica martinella locco cancelliere cloaca conquistare procuratia sghignazzare rosticciana grippo amarezzare pelta galazza commedia smanicare riflusso indispensabile spulezzare montanino stampanare simigliante puzzo incruento dopo adiettivo fanfano panatenee picchierello culmine codazzo moscada infero sufolare gualcare cantoniere svelare minoringo cariatide avvolgere galla Pagina generata il 09/08/25