Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
tranello sanguinoso collirio macole dattero fioccare oculato bile trachite cimelio istante sedile credulo combriccola chimrico nevralgia burchio baratro anacronismo tamigio spregiare privigno stravoltare stridore tiaso agemina laringoscopio timoniere scarabattola mille snello svillaneggiare niquitoso segare rimproverare sfriggolare colui braccio volanda fremebondo caduco moerro ritoccare richiedere arboreo letizia flussi citraggine creta uzzolo cotticcio carice assioma subisso contrapporre Pagina generata il 03/05/25