Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
all'Esercizio dei commerci, e ad altre cose che sono il resultato della operosità e fanno prosperare le nazioni. Ironie. Guadagno illecito, onde l'epiteto li Cavalier (v. Struttura e cfr. Istrumento). Destrezza ingegnosa e diligente nell'operare; Attività perseverante. Ma nome indùstria === lai. oggi più generalmente si da questo INDÙ === IN in e STARE stare : propr. che insta, che persevera : ma che è più semplice e confacente ali' antica forma riferita da Paolo Diacono (INDÒSTRUUS) spiegare, per quanto concerne il secondo elemento della parola, con STRÙERE fabbricare^ ammassare, disporre, apparecchiare INDÙSTRIA da INDÙSTRIUS, che il Georges vuole contratto da INDU-STÀRIUS comp. della partic. al Lavoro manuale, al Complesso delle arti fabbrili; d'industria, che si da a Colui Ae vive di frodi, spacciandosi per gentiluomo. Deriv. Industre ; Industriale; Industriarsi; Industrioso.
accodare spiro etilo credenziale borzacchino garbo gravare convelle antecessore involpare culaia satrapo melanuro piaggiare ammazzare mellone contenere svisare guinzaglio pinza spinto escoriare beghino elettore disincantare bollo voga santo bara cosa sodo schivo sbilercio crogiare pomellato transazione apparato calabresella riso zamberlucco guazza translazione acceggia mandorlo rimuginare talare concoide scheda algente morfia buaccio sbarattare ereditiera delta consociare segaligno nome spizzeca Pagina generata il 04/05/25