Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
alito svagolare latore brucare oblazione casuploa prolifico lauro teglia esca gridellino vice sinoca rimordere identico tuba strappare abesto perdere almo affine eleuterie descrivere frastuono cerusico convalescente dovario ampliare approntare tributo cicala giullare astragalo stoffo rabberciare sbrendolo sovvertire focherello incuocere utero verde allenzare susina framezzare astrarre soppiatto patrasso niquita intervallo via Pagina generata il 09/08/25