Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
costipazione sensorio drammaturgo ciuco filondente impassibile vedere polta evitare impadularsi moscado osservazione gesto oramai letargo lunata notare ellitico stativo panico bullettone confermare teismo peristaltico glifo toppo melarancia acceggia cuscino gavotta fricassea serpillo dodo polipo esemplare boa peritoneo ottuso pellicello delebile sobbaggiolo ambasceria ferragosto sierra negozio degno crurale cocca tenesmo Pagina generata il 03/05/25