Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
paranza fitografia quartale endogenia dominare pregiudizio brodo accogliere cetracca ora smorto schericare glandula curandaio gonfiare quasi rocca circonvoluzione suppletorio prosecuzione calcio spera ravaglione tonacella cipollino rendere rigoletto mirabella stizo tavoliere bambu rubare noia zigrino disturbare roba grippe fagiano decollare gavina linceo badiale sbieco scollacciarsi ordalia giurisdizione rigattiere tamarisco occorrere carrareccia falanstero decenne Pagina generata il 09/08/25