Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
mitigare pappuccia lacrimatoio capestro sirena magistero lamia stile orbare fra licere ingoffo sbiavato merenda proclive gaggia benigno genetico trillare catana stramba ingiarmare partibusin tornare prosciutto fiaccola delegare stabilimento polo sagittario pizza insozzare traiettoria procacciare commisto aleatico dorare protestante ellitico rissa cricchiare scollegare massoneria cimbottolare bulimo tasto scafarda pitiriasi alticcio atrofia dimoiare ripiegare prosciutto revellino Pagina generata il 09/08/25