Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
millennio selenio interregno raspollo incutere soggiacere sommossa subbio fiumana grecale facinoroso perdere buscola temperamento cannibale poltricchio scoccoveggiare settile stormo lattovaro facondo diacine bosso baldo becero pincianella trarupare mormorio avvezzare limosina trucidare picchettare chionzo pascere macole tormento cavalcavia saccheggiare narcotico mallo ovvio bubbolo trasmutare lapide ciottare vernice mirialitro germinale diatonico mariolo ito ghinea camoscio fosforo Pagina generata il 09/08/25