Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
prassio levriere affidare furto pulpito forzuto cagnotto crocicchio approcciare incaparsi istrione garrese rossola raffilare scolmare connestabile incappiare abbruscare grosso farneticare dispartein brionia scialbo infiammare castone aulico pettine creta particolare conteso siniscalco issare ulna disavanzare sinonimo caldano burchiello fiaccona soppressa corbellare stimare vicolo congiuntiva sperienza quadragenario carme disastro baviera turba spalto iucherare croccare fallibile scapaccione Pagina generata il 10/08/25