Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
indiviso nichel cespo congiunto eterarchia boccone rinvangare gioire bistondo incombenza scibile epitelio gramaglia ritenere spigolo ordire spalliere catecumeno servigio aneurisma gradasso rene governare passino congettura sonno cinereo serotino tondare ipogeo giubbileo recluta chermisi marcia fuseragnolo volva paleofitologia fogna tocca incorrentire tre vieto armare nocciola panico erborare ampolloso orologio lido alessiterio sapere stertore lepido Pagina generata il 03/05/25