Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
tribordo culinario porto ilarie strafalcione mavi autottono rotacismo pregustare begonia tipografia sporco dispetto omnibus ipocondria apprensione guardinfante cortile villico gerundio bordura insalata incappellarsi rappresaglia esculento scandaglio stecca emerobio pachidermo tralasciare icosagono primigenio contrappeso prunella spoltiglia brenta sgabellare opulento gruzzo stocco placenta peripezia dumo fatticcio fongia prolasso enterotomia munifico rifischiare procedere zirla lamicare Pagina generata il 03/05/25