Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
susseguire stemma tavolato iosa contentare erompere fedecommesso cifra tigre fatappio coreo rampare capisteo macabra linea scintilla lanterna agata ciclo ciamberlano rinnegare esausto pergamena donato propaggine bigello poppa exprofesso rapace bizzarro barluzzo frugale obbligazione fida abitudine papino autocrate francare rastiare chimico orologio istaurare svernare fantasima pentagono trasparire vate intessere la pappalardo rimettere stregghia martinaccio geratico leppare costura cianciafruscola Pagina generata il 03/05/25