Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
sistole vantaggio atticismo pettignone figulina frangere monachina preservare spicciolo meridiano volere nominalista alloccare spelonca nefasto allievo bilenco gracile cleptomania spaventare sessuale mozzina ardisia zangola ampolla bargio saliera ricotta becca chele accusativo labarda sedano sbernia brozza immacolato chioca sopraddente stamberga epicureo espettorare raffaella mercatante rettificare confessare beccabungia galletta insieme diuretico ottimate squadriglia pernice anfratto Pagina generata il 10/08/25