Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
rifocillare pero atterrire pandemo propulsione sporadico glicine istaurare falange comitato travolgere meteora deificare discernere sostantivo conopeo eoo violare cecita saltabecca instituto costare bolletta carme crispignolo pinato trivella tavolaccino annuo epizoozia spiccare gaglio cauzione difetto menchero deificare godrone meria abile appicciare grigiolato prerogativa mandracchio mastigo resultare valuta ramaiolo biacca misconoscere rintuzzare Pagina generata il 03/05/25