Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
encomio corsaro decadere capillizio barbio giambare cassero anapesto temerita agiografo asceta baratro traino elitropio impappinarsi ragione dissestare rettificare medela scancio fede collo dimandare cogitazione poco napea cilizio sierra gonga disgustare fondere prossimo truce denudare arboreo prosciugare fisicoso intruso ottuagenario regolare didattico muriccia lascito sedizione tappete cardamo emaciare volubile guancia rinnovellare ussaro Pagina generata il 10/08/25